Tutto Interventistica

EVTM

Endovascular and hybrid trauma and bleeding management.
Cos’è EVTM?

EVTM

Lo scopo principale della Società è quello di fornire una piattaforma ad accesso libero per la divulgazione delle conoscenze, la condivisione delle esperienze e la ricerca nel campo dell’urgenza ed emergenza (approccio chirurgico, endovascolare, ibrido, etc). EVTM originariamente si è interessata della gestione del trauma ma oggi il campo di interesse si è ampliato, abbracciando le urgenze di tutti gli ambiti e con cause differenti.

EVTM (EndoVascular resuscitation and Trauma Management) è una società attualmente creata e registrata in Svezia, che segue le leggi svedesi, le regole e linee-guida della Unione Europea. E’ una società in via di sviluppo, NON-PROFIT, fino a questo momento supportata dall’Università di Orebro (Svezia) e dai suoi partenerships. Fino ad ora l’adesione a questa società è stata completamente gratuita e lo sarà sicuramente per tutto il 2019.
Inoltre, si organizzano workshops, simposi e conferenze al fine di incontrarsi, condividere ed imparare l’uno dall’altro.
La ricerca è basata su una collaborazione corretta, trasparente ed etica.

Informazioni generali su EVTM:
Lo sviluppo delle tecniche endovascolari, ha permesso un approccio multidisciplinare al paziente traumatizzato e non.
Essi includono l’accesso vascolare femorale precoce (AABCDE), l’occlusione aortica con palloncino (ABO o REBOA), la chirurgia su un tavolo scorrevole/angiografico, l’angiografia, l’embolizzazione, il posizionamento di stent e molto altro.
EVTM inizia il suo ruolo prima dell’arrivo del paziente in ospedale, direttamente sul luogo dell’incidente, e continua durante tutta la gestione del paziente (endovascolare, chirurgico, ibrido).
Alcuni di questi metodi sono in uso da molti anni e sono conosciuti pressocchè da tutti, altri lo sono meno, ed il nostro compito deve essere quello di diffonderli quanto più possibile in tutti i paesi, anche in quelli meno sviluppati. Noi crediamo che tali procedure possano essere svolte in una sala ibrida, in una sala angiografica ma anche in una sala munita di un arco “C” portatile.
Tra gli studi più recenti di cui EVTM si è fatta promotrice, ci sono quelli che dimostrano l’applicazione di tecniche endovascolari in pazienti emodinamicamente instabili, e riguardano il REBOA (Resuscitative Endovascular Balloon Occlusion of the Aorta) ed in particolare il REBOA parziale (pREBOA) vs REBOA totale (TREBOA), REBOA intermittente (iREBOA), REBOA settoriale (fREBOA), REBOA di trasferimento (tREBOA).

TuttoInterventistica in collaborazione con EVTM


TuttoInterventistica in collaborazione con EVTM




Tutto Interventistica


Questo sito è rivolto in primis a chi vuole saperne di più sulla Radiologia Interventistica, branca della Medicina in continua evoluzione, che ha rivoluzionato l’approccio di molte patologie, talvolta semplificandolo; i campi di applicazione spaziano dalla diagnosi alla terapia.




Unconditioned Sponsored by


Desideriamo ringraziare quanti coloro negli ultimi anni hanno reso possibile la realizzazione e soprattutto la continuità del sito. In molti ci hanno dato fiducia e giunti al quinto anno di esistenza desideriamo renderli noti ancora di più.


Copyright Tuttointerventistica 2024 Tutti i diritti riservati