Ostruzioni Gastro-Duodenali
Le ostruzioni gastro-duodenali sono per la maggior parte dei casi causati da patologie neoplastiche dello stomaco o del piccolo intestino (suo primo tratto) o da ostruzione ab-estrinseco (tumori del pancreas, adenopatie, etc).
Sintomi
Nausea, vomito, perdita di peso, discomfort addominale. Generalmente la qualità della vita è altamente inficiata da questi disturbi.
Diagnosi
Oltre l’anamnesi, le metodiche di imaging giocano un ruolo importante nel fare la diagnosi. Tra queste la TC, la RM e l’endoscopia.

Trattamento
Chirurgia: non sempre è possibile rimuovere la causa dell’ostruzione per via chirurgica. Quando possibile, questa ha nella maggior parte dei casi un intento curativo.
Quando i pazienti non sono suscettibili di approccio chirurgico, la via endoscopica e quella radiologica sono le alternative a scopo palliativo.
Endoscopia: posizionamento di stent con utilizzo dell’endoscopio (tubo dotato di telecamera)
Radiologia Interventistica: sotto guida radiologica, viene introdotto un sistema catetere-guida, viene oltrepassata la stenosi e si posiziona lo stent.
In alcuni casi, la via endoscopica e quella radiologica possono essere combinate e lo stent può essere posizionato utilizzando sia l’endoscopio che la guida radiologica.
