Vene Varicose
Le vene varicose sono un disturbo a carico del sistema circolatorio caratterizzato dalla dilatazione delle vene delle gambe, che può determinare da gravi difetti estetici a complicanze maggiori come le flebiti, la trombosi o addirittura ulcere gravi.


Diagnosi
La diagnosi viene eseguita solitamente dal medico che visita il Paziente, raccoglie l’anamnesi ed esegue l’eco-color-doppler (ECD).
Trattamento
Controllo del peso corporeo.
Esercizio fisico e sport regolare (evitare sport che richiedono scatti improvvisi).
Indossare calze elastiche.
Oltre all’intervento chirurgico tradizionale (stripping della safena), eseguita dal chirurgo generale o vascolare, è possibile intervenire mediante tecniche percutanee mini-invasive.
Queste tecniche vengono eseguite in regime ambulatoriale/ degenza giornaliera in anestesia locale.
Attraverso un piccolo accesso percutaneo viene introdotto un cicrocatetere che con diverse tecniche (farmacologica, radiofrequenza, laser) determina la chiusura del vaso venoso trattato.
I vantaggi di questo intervento sono: non lascia cicatrici chirurgiche, è ripetibile e possono essere trattati pazienti con gravi comordibità, i quali non sarebbero candidabili all’intervento chirurgico.