Angioplastica
L’angioplastica è una tecnica che permette di dilatate un restringimento del lume (stenosi) di un vaso sanguigno, la cui causa nella maggior parte dei casi è la presenza di una placca ateromasica.
Questa dilatazione viene solitamente eseguita con un catetere a palloncino, che viene introdotto nel vaso sanguigno, posizionato e dilatato proprio nel punto del restringimento. La sua introduzione nel vaso sanguigno avviene attraverso un piccolo forellino sulla cute (per esempio a livello dell’inguine o del braccio), e sotto guida radiologica è possibile posizionare il catetere nel punto desiderato e controllare sempre con l’uso delle radiazioni il risultato finale.
