Litotrissia percutanea
La litotrissia percutanea (PCNL per gli autori anglosassoni) rappresenta a tutt’oggi il trattamento di prima scelta per i calcoli renali superiori a 2 cm di diametro: viene eseguita attraverso un accesso percutaneo nel fianco del diametro di circa 1 cm che consente di accedere al rene. Questa procedura è nel più delle volte eseguita dall’Urologo.
Il Radiologo Interventista usa una tecnica simile per il trattamento dei calcoli biliari non estraibili per via endoscopica. (Vedi paragrafo “Patologia biliare”).
